• VCR Auditorium

  • VCR Classica+

VCR Auditorium sta trasmettendo: {Programma}
{NP/Info/Artista}
{NP/Info/Titolo}
{NP/Info/Interpreti}
Premi il pulsante per ascoltare Venice Classic Radio Premi il pulsante per conoscere le ultime 5 tracce trasmesse Premi il pulsante per vedere i programmi di Venice Classic Radio Premi il pulsante se hai bisogno di aiuto Go to the English version
VCR Classica+ sta trasmettendo: {Programma}
{NP/Info/Artista}
{NP/Info/Titolo}
{NP/Info/Interpreti}
Premi il pulsante per ascoltare Venice Classic Radio Premi il pulsante per conoscere le ultime 5 tracce trasmesse Premi il pulsante per vedere i programmi di Venice Classic Radio Premi il pulsante se hai bisogno di aiuto Go to the English version
Valentina Volpe Andreazza

Valentina Volpe Andreazza

Valentina Volpe Andreazza è un mezzosoprano, promotrice del cambiamento culturale nel campo della diplomazia culturale e musicale. Agli studi musicali, ha affiancato quelli universitari, laureandosi in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali. Ha studiato management dello spettacolo e pedagogia musicale presso l’Accademia Teatro alla Scala, diplomandosi in direzione di coro delle voci bianche. Sta conseguendo la laurea magistrale in Scienze antropologiche ed etnologiche all’Università degli Studi di Milano-Bicocca. E' fondatrice del progetto Music4Diplomacy.

Castelfranco Veneto e Salisburgo unite nel segno di Mozart e Da Ponte: vi raccontiamo il progetto internazionale del Conservatorio Agostino Steffani con la Mozarteum Universität, sostenuto con i fondi PNRR e culminato con il successo della rappresentazione in forma semiscenica dei primi due atti de Le nozze di Figaro al Teatro Accademico di Castelfranco. Ascolta il podcast!

 

La Forza del destino è un’opera lirica di Giuseppe Verdi, su libretto di Francesco Maria Piave, andata in scena per la prima volta a San Pietroburgo nel 1862. Valentina Volpe Andrezza ci conduce alla scoperta di questo capolavoro verdiano con approfondimenti, letture e proposte musicali. Ascolta il podcast!

 

Don Carlo è un'opera lirica composta da Giuseppe Verdi, su un libretto tratto dall'omonima tragedia di Friedrich Schiller e rappresentata per la prima volta all'Opéra di Parigi in occasione dell'Esposizione Internazionale del 1867. Valentina Volpe Andreazza ci accompagna alla scoperta della Grand-Opéra di Verdi con ospiti e proposte musicali. Ascolta il podcast! 

 

Come divulgare al meglio il mondo dell'opera lirica su internet? Perché farlo? E soprattutto perché non creare una community di appassionati e influencers per confrontarsi e sviluppare assieme nuove idee? Ci ha pensato Valentina Anzani, musicologa e ideatrice di Operameet, con Edoardo Bottacin, giovane direttore artistico del Teatro Sociale di Rovigo, creando #Influopera. Per saperne di più, ascolta l'intervista in podcast a Valentina Anzani ed Edoardo Bottacin!

 

Pagina 1 di 2

 
 
Sei in:Home»Podcast»VCR | Venice Classic Radio Italia | Valentina Volpe Andreazza
 
 

Bollino VERDE

Venice Classic Radio garantisce che i contenuti dei programmi e del portale web siano adatti ad un pubblico di tutte le età.

Hanno DETTO...

La musica è una rivelazione più alta della filosofia
Ludwig Van Beethoven

AMICI di Venice Classic R.

Today the musica has been wonderful. Thank you......muchas gracias...
Wendy H.

Donazioni

Un tuo contributo può essere prezioso per Venice Classic Radio! Se desideri effettuare una donazione, clicca qui! Grazie! heart